Skip to main content

Ha avuto un grande successo la raccolta alimentare organizzata dal Comune di Cesenatico in collaborazione con la Consulta del volontariato per aiutare i profughi ucraini ospitati dalle famiglie della città. Decine di scatoloni sono stati riempiti in poche ore con viveri e prodotti per l’igiene personale grazie al supporto logistico delle più importanti associazioni di volontariato della città: Caritas Centro d’Ascolto, Radio Soccorso, Croce Rossa, “Tra il cielo e il mare”, “I bambini al primo posto”, Amici della Cooperativa Sociale Ccils, Legambiente, Telemaco, Papa Giovanni XXIII e Caritas parrocchiali di Madonnina, Villalta e Bagnarola. 

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Fino alle 19 di ieri, decine di volontari hanno presidiato gli ingressi dei più importanti supermercati di Cesenatico. Hanno infatti aderito all’iniziativa i Famila sulla S16 Adriatica, quello di Sala di Cesenatico e a Bagnarola, i Conad City della Madonnina, quello di via Cesenatico e di viale Cecchini, il supermercato Dipiù di via Negrelli e la Coop di via Saffi.

In serata, a nome dell’amministrazione, il post del sindaco Matteo Gozzoli che ha ringraziato pubblicamente la Consulta del volontariato, i tanti volontari ed i numerosissimi cittadini “che hanno donato cibo e altri beni di prima necessità a favore dei profughi ucraini ospitati a Cesenatico”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply