Skip to main content

Sono i crudeli dispetti del meteo. Dopo due anni di Pasqua col sole, vissuti ovviamente in regime di semi-lockdown, proprio nell’anno in cui avremmo potuto festeggiare la Pasqua in piena libertà, ecco arrivare – come un tir contromano – la tanto temuta allerta gialla.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Un dispetto ben architettato visto che l’allerta per forte vento e mare agitato è partita stanotte e terminerà alle 24 di lunedì, “rovinando” di fatto proprio i giorni segnati in rosso sul calendario.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Questa mattina Cesenatico – così come tutta la riviera romagnola – si è svegliata tra le raffiche di vento ed un sole pallido. Per carità, il pienone annunciato oggi e domani non si scoraggerà, ma certo è che – dopo due anni di Pasqua ai domiciliari – avremmo meritato un weekend meno dispettoso.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply