Skip to main content

Il reddito medio per abitante a Cesenatico? 18.244 euro. Un dato che ci colloca a metà della classifica della Romagna, sicuramente a debite distanze dagli abitanti della vicina Cesena che – secondo i dati pubblicati dal Mef sui redditi dei comuni italiani del 2020 – ci superano di parecchio con un reddito medio di 22.595 euro (il più alto delle quattro province romagnole).

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Davanti a Cesenatico, tra i comuni del cesenate, c’è anche Longiano con un reddito medio di 20.236 euro, così come Gambettola con 19.246 euro.

Dietro di noi, invece, c’è Gatteo dove si scende a 18.182 euro pro capite; ancora un gradino più in basso troviamo il comune montano di Verghereto con 16,530 euro, fanalino di coda Borghi, dove gli abitanti hanno un reddito medio di 16.374 euro.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Dati questi che portano il territorio cesenate ad avere un reddito globale inferiore a quello della vicina Forlì: mentre il reddito medio complessivo dei cesenati è di 21.685 euro, infatti, quello dei forlivesi è di 22.503 euro.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply