Skip to main content

Dopo due anni di sosta a causa della pandemia, il prossimo 30 luglio a Rimini torna il “Summer Gay Pride”, la sfilata sul lungomare dedicata al mondo LGBT. Un’iniziativa che ha il pieno sostegno delle forze politiche locali tanto che, dai banchi della maggioranza Pd, si sta lavorando ad un ordine del giorno per proclamare Rimini “zona di libertà per le persone Lgbt”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Non un provvedimento banale visto che, in Italia, soltanto altri due comuni hanno aderito alla risoluzione approvata nel 2021 dal Parlamento Europeo: Chiaravalle e Milano, Rimini sarebbe dunque il terzo.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Gli ingredienti della festa saranno quelli di sempre con carri allegorici, musica no-stop, colori, balli e tanto divertimento. Lo scorso anno – prima che la manifestazione fosse annullata – gli organizzatori avevano deciso di dedicare l’edizione 2021 a Raffaella Carrà, da sempre riconosciuta come un’icona della comunità gay. E’ probabile che, malgrado sia passato un anno, un ricordo della Divina non mancherà.

 

 

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply