Skip to main content

Al via l’11º torneo internazionale Romagna Cup Memorial Francesco Rossi, che si svolgerà fino a domenica 5 giungo su diversi campi sportivi, dislocati sia sulla costa che nell’entroterra da Ravenna a Cesenatico.

Una grande tre giorni di sport per un toltale di oltre 6000 arrivi e 18.000 presenze turistiche, distribuiti in numerosi hotel da Lido di Savio a Gatteo Mare, passando da Cervia e Cesenatico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Un evento all’insegna dell’amicizia e del FairPlay, che vedrà partecipare alla competizione diverse società italiane da Triste e Brindisi e alcune squadre straniere dalla Svizzera all’Albania.

La prima giornata ha avuto inizio allo Stadio dei Pini di Cervia con la consegna di un riconoscimento a tutti i partecipanti, per poi concludersi allo Stadio Moretti di Cesenatico con la sfilata delle squadre partecipanti, il saluto delle autorità tra cui l’assessore di Cesenatico Jacopo Agostini e il saluto del presidente FIGC Emilia Romagna Simone Alberici, per poi terminare con un bellissimo spettacolo pirotecnico. 

Un evento organizzato in ricordo di un giovane ragazzo scomparso nel 2019 a causa di un incidente stradale, un amante dello sport e del calcio, venuto a mancare mentre si stava recando sui campi.  Il torneo è stato organizzato da Adriasport con il patrocinio del Comune di Cervia e di Cesenatico.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply