Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

a cura di Federica Gualdani

Armando Zoff: “Assalto al limite”. Un libro a metà tra diario e saggio, un viaggio introspettivo tra psicologia e spiritualità.

Non serve ripeterlo: gli ultimi anni sono stati un’impresa per tutti. Il mondo si è trovato sconvolto da un giorno all’altro e senza tempo per assestarsi. Qualsiasi circostanza è diventata una corsa all’impazzata verso un futuro traballante e incerto.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

È in questo quadro caotico che le persone cominciano a guardarsi dentro. E, lentamente, affiorano i limiti sepolti da anni di “autoevitamento“. Armando racconta (e si racconta) all’interno di una storia che è sua ma che, allo stesso tempo, appartiene ad ognuno di noi.

Sono convinto che l’emergenza Covid – spiega lo scrittore – sia stata un vero e proprio acceleratore. In pochissimo tempo è riuscita a tirar fuori il vero volto, spesso nascosto, di molte situazioni. Anche di quelle relazioni che credevamo consolidate. Quasi scontate. Lo strano contesto in cui siamo capitati ci trasformati e ha rivelato alcuni lati che nemmeno noi sapevamo di possedere.

armando zoff

Trapela un filo di amarezza dalle parole dell’autore. Ma continua ribadendo un’importante verità: “È impossibile sperare di comprendere la natura umana se prima non si è attraversato un percorso di autoconsapevolezza. Anche io, dopo un terremoto relazionale, sono andato ancora più a fondo. Mi sono interrogato su me stesso: ho scoperto attaccamenti, dipendenze affettive sedimentate nel tempo che mai avevo considerato. È un libro di addii, il mio. E, al contempo, mostra un’operazione di guarigione profonda, che parte da dentro.

La riflessione nasce spontanea: come si possono uccidere i propri limiti se non si riescono nemmeno a vedere? Riconoscerli (meglio: riconoscersi) è il passo fondamentale verso la propria ricostruzione.

Bastare a se stessi è l'arma per vedere le persone nella loro natura più autentica

Armando Zoff

Abbiamo paura della nostra intimità. Facciamo di tutto per accantonarla. Solo quando siamo forzati ad ascoltarci, forse, riusciamo a comprenderci un po’ di più. Questa è una storia concreta. Di fatti vissuti sulla mia pelle, osservati con l’aiuto di scienza e spiritualità. Un diario misto saggio che può essere letto da tutti ma che esige una riflessione individuale.

“Assalto al limite”, ottavo libro di Armando Zoff, è stato pubblicato grazie alla casa “Alto Voltaggio Edizioni”, appartenente all’autore stesso e unica a Cesenatico. Il libro verrà presentato venerdì 26 agosto, dalle ore 21.00 al Parco Manzoni di Cesenatico. Ospiti della serata: Valentina Santandrea, scrittrice di un’opera da cui è stata tratta la fiction “Voglio fare la rockstar” insieme all’esperta di astrologia karmica e carologa Imma Procentese.

Armando conclude: “Bastare a se stessi è l’arma per vedere le persone nella loro natura più autentica. Per distaccarsi dal proprio ego e dalla propria infantilità interiore. Questo, ma anche molto altro, è ciò che il mio libro si propone di trasmettere.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply