Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Stelle a Ponente, in programma venerdì 2 settembre, è la festa organizzata per celebrare alcuni esercenti, con attività sul porto canale, recentemente scomparsi: Fausto Sintini, Dora Giunchi, Elsa Piraccini e Liliana Succi.

Lo scopo della festa è quello di “esorcizzare” questa dolorosa mancanza celebrando “i nostri amici – spiega l’organizzatrice Barbara Braghittoni di Sant’Era – i sacrifici e il lavoro di anni di impegno, nonchè l’amore per il nostro canale leonardesco e la nostra città, non ultima l’amicizia forte e sincera che per anni ci ha unito e ci unisce tutt’ora”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Per tutte queste ragioni i ristoratori e i bar hanno organizzato l’evento del 2 settembre che si terrà nella sponda di Ponente del canale leonardesco di Cesenatico.

I palloncini luminosi lungo la sponda Ponente saranno il quid colore identificativo della serata oltre a quattro differenti generi musicali che faranno da colonna sonora alla serata: l’itinerante Retro Marching band, Gloria Turrini e Mecco Guidi, Fabrizio Sirotti con Micro Space jazz e Massimo Giovanardi. I luoghi della musica, che suoneranno dalle 21.15 alle 23.30, saranno: davanti al Museo della Marineria, tra il Maraffa e il ristorante Da Giuliano, tra Est Ponente e il ristorante Mediterraneo. la direzione artistica dei concerti è curata dal musicista Fabio Nobile.

stelle a ponente

I ristoranti oltre al consueto menù, prepareranno un piatto a tema in onore di Fausto, Dora, Elsa e Liliana, mentre i bar proporranno un cocktail dedicato. Inoltre il pittore Casali metterà all’asta un suo dipinto, saranno venduti biglietti a 10 euro, quindi verrà estratto il vincitore del quadro.

Il ricavato dei “piatti dedicati” sarà devoluto all’istituto IRST.

I ristoranti cha aderiscono all’iniziativa sono: Remare, Carmen, Cafè Marivoux, Dodici Ristorante, Rosarito, TikiMèr, Leon d’Oro, Cucina di Mare, Titon, Maraffa, Da Giuliano, Porto 22, Tracina, La Cantina del Porto, Est Ponente, Da Berto Mditerraneo, Caffè Lido.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply