Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

368 gli atleti uomini e 116 squadre maschili, 78 le donne e 43 le squadre femminili in gara. Questi i numeri dell’edizione 2022 del Triathlon Cesenatico Italia.

Poco fa gli atleti, dopo essere saliti in bicicletta, nuotato tra le onde del mare e percorso a piedi le strade di Cesenatico, hanno tagliato il traguardo.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

In 2 ore 17 minuti e 32 secondi è salita direttamente sul primo gradino del podio: Sara Durazzi (Candia Triathlon). A seguire Alessia Righetti (TD Rimini) che ha portato a termine la gara in 2:18:54. Medaglia di bronzo Francesca Ischia (Canottieri Salò) in 2:21:21.

triathlon

Per gli uomini il primo classificato è Nicolò Astori (Raschiani Tri Pavese) che ha tagliato il traguardo in 1 ora, 53 minuti e 58 secondi. Michelangelo Parmigiani (TTR) è salito sul secondo gradino del podio dopo avere terminato la gara in 1:54:43. Medaglia di bronzo per Davide Bajo (Valdigne Triathlon) arrivato al traguardo in 1:55:03.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply