Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Il Comune di Cesenatico sta lavorando per diventare sempre più smart e agevolare i cittadini. Il settore dei servizi demografici si è arricchito dal 17 settembre di un nuovo servizio dedicato alle certificazioni e autocertificazioni anagrafiche. Si chiama JCityGov e permette ai residenti di poter scaricare comodamente da computer o da smartphone documenti molto utili.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Per accedere al servizio, il cittadino deve autenticarsi, utilizzando le credenziali SPID, CNS, TS-CNS. Dal portale si possono scaricare Certificato Anagrafico di Matrimonio, certificato Anagrafico di Morte, certificato Anagrafico di Nascita, certificato Anagrafico di Unione Civile, certificato di Cittadinanza, certificato di convivenza di fatto, certificato di Esistenza in vita, certificato di Residenza, Certificato di Residenza A.I.R.E., certificato di Stato di Famiglia, certificato di Stato di Famiglia A.I.R.E, certificato i stato Libero, certificato di Vedovanza, certificato Stato civile, certificato Stato famiglia con relazioni, certificato Stato famiglia con stato civile, certificato di Matrimonio, certificato di Nascita, Certificato di Morte.

Silvio Mini e Giancarla Zavatta

“Riuscire a utilizzare portali di questo genere è molto utile perché ci permette di intervenire su un doppio binario: da un lato riusciamo ad agevolare il lavoro di un ufficio come quello dei servizi demografici che è chiamato a dare risposte ai cittadini in tempi sempre più brevi e veloci; dall’altro permettiamo all’utenza di ottenere i documenti comodamente da casa evitando attese e problemi di sorta. Credo che ci si debba muovere sempre di più in questo senso”, spiega il sindaco Matteo Gozzoli.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply