Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Mercoledì 12 ottobre, al Museo della Marineria di Cesenatico, si è svolta la cerimonia conclusiva del Progetto di Città ad Impatto Positivo tra Radio Soccorso Cesenatico (Protezione Civile), I.S.I.S. Leonardo Da Vinci e PMG col patrocinio del Comune di Cesenatico, che ha visto la consegna a Radio Soccorso Cesenatico di un Fiat Doblò.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Alla cerimonia, oltre ad alcuni volontari di Radio Soccorso Cesenatico, erano presenti le autorità e gli “ambasciatori” di PMG, che hanno permesso la buona riuscita del progetto, insieme al Dirigente scolastico prof Massimo Dellavalle, alcuni professori e alunni dell’Istituto Leonardo da Vinci.

radio soccorso

“Per la realizzazione di questo progetto vorrei ringraziare – spiega Giuseppe Astolfi, presidente di Radio Soccorso Cesenatico – PMG, promotrice del progetto Città ad Impatto Positivo, l’amministrazione comunale per avere concesso il patrocinio e tutti gli sponsor. Inoltre un ringraziamento particolare va al Lion’s Club Cervia Cesenatico che si è inserito in questo progetto finanziando la conclusione degli allestimenti del Fiat Doblò con radio ricetrasmittenti e luci supplementari lampeggianti. Con questo mezzo Radio Soccorso Cesenatico amplia il proprio parco mezzi e sarà utilizzato per qualsiasi esigenza associativa”.

Il progetto vede inoltre la piantumazione di circa 50 piante al parco di Levante e la consegna di un defibrillatore all’Istituto Leonardo Da Vinci.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply