Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Settembre conferma il trend di un’estate molto positiva, almeno sul fronte di arrivi e presenze, per il turismo di Cesenatico.

I dati di settembre, resi noti dalla Regione, sono infatti molto incoraggianti e l’incremento rispetto al già positivo 2019 è salito all’1% per quanto riguarda le presenze, mentre rispetto all’anno scorso l’aumento è addirittura del 22% per i pernottamenti venduti.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Nei primi nove mesi dell’anno sono state 3.349.707, che confermano Cesenatico al secondo posto delle località rivierasche regionale, dietro a Rimini, ma davanti a Cervia – Milano Marittima e a Riccione.

Per quanto riguarda gli arrivi, che nei nove mesi sono stati 551.142, l’incremento è ancora maggiore: +3,1% sul 2019 e +22,2% sul 2021.

Particolari invece i numeri relativi al solo mese di settembre. Le presenze quest’anno sono state 334.623, con un forte incremento del 9,7% rispetto al 2019, ma in calo del 4,4% sul 2021. Una annata dove il turismo è partito in ritardo in estate a causa della pandemia e anche ha visto lo spostamento alla fine del mese di settembre della cinquantesima edizione della granfondo Nove Colli, quest’anno tornata a maggio. Analoghi i dati di settembre sugli arrivi: sono stati 46.404, con un aumento del 12,4% sul 2019 e una diminuzione del 19,9% sul 2021.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply