Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Porte aperte alla Dance Dream di Cesenatico. Domani (giovedi 21 dicembre), al “giro di boa” dell’anno accademico 2022 2023, nella sede al civico 5 di via Francesco Crispi, sono in programma una serie di iniziative aperte ai genitori.

L’obiettivo è quello di consolidare il percorso didattico degli allievi iscritti e di mostrare a mamma e papà tutti i progressi fatti in questa prima parte del corso.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Domani, in particolare, sono invitati i genitori del gruppo dei piccolissimi allievi di “Giocodanza” (3-5 anni) e così via quelli di tutti gli altri corsi: “Prima di Natale – spiega Monica Battistini, presidente della Asd Dance Dream – rinnoviamo un appuntamento che è ormai diventato una piacevole tradizione”.

“In questa occasione, infatti, genitori e parenti avranno l’opportunità di vedere dal vivo ciò che i loro figli o nipoti hanno imparato. Organizzeremo lezioni dimostrative in tutte le discipline – conclude la Battistini – e speriamo che anche questo prezioso momento di condivisione contribuisca ad alimentare quello spirito di familiarità ed accoglienza che è sempre stato il valore aggiunto della nostra scuola”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply