Skip to main content

E’ già pronto il bando del premio letterario biennale “Marino Moretti” che, sabato 28 ottobre 2023 al Teatro comunale di Cesenatico, celebrerà la sua 16ª edizione.

Il premio – dedicato a ricercatori e specialisti di italianistica, per la filologia e la critica nell’ambito della letteratura italiana – è riservato a volumi a stampa di autori italiani under 40, pubblicati nel biennio 2021-2023.

Rispetto agli anni scorsi, il bando vede alcune sostanziali novità. Sono state, infatti, unificate le due sezioni di Filologia e Critica Letteraria e la giuria designerà tre finalisti a cui verrà assegnato un premio di 1.500 euro ciascuno. Il vincitore finale si aggiudicherà un ulteriore riconoscimento economico sempre del valore di 1.500 euro.

Un premio speciale sarà assegnato a una personalità italiana o straniera che si sia particolarmente distinta nel campo degli studi di italianistica.

Altra novità riguarda la composizione della commissione giudicatrice: a Gian Luigi Beccaria, Vittorio Coletti, Franco Contorbia, Renzo Cremante e Giulio Ferroni, si aggiungono da quest’anno anche Roberta Cella e Paola Italia.

Le opere dovranno pervenire in 8 copie all’ Ufficio protocollo del Comune (specificando «Premio Moretti») entro il 15 giugno, con la richiesta di partecipazione (moduloscaricabiledawww.casamoretti.it) che potrà essere inviata dall’autore o dall’editore.

Per info: Casa Moretti, telefono 0547 79279, casamoretti@comune.cesenatico.fc.it. L’ ufficio protocollo del Comune riceve i volumi, dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 13,30.

Leave a Reply