Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Diventa sempre più “autorevole” il parterre di ospiti del talk televisivo “Giochi di parole”, il nuovo format in onda tutti i mercoledì sera su Teleromagna alle 23.30 e, in replica, il venerdì mattina all’una (su Canale 80 la trasmissione viene messa in onda il mercoledì alle 21 ed il sabato a mezzanotte).

La trasmissione, registrata tutti i lunedì alla sala giochi “Lucky Ocean” di Faenza, è un gradevole contenitore di varie argomenti, anche se il “fil rouge” resta il calcio con divagazioni estemporanee nel mondo della cronaca, dello spettacolo e della cultura.

Ospiti di questa settimana sono stati Francesco Scardovi consulente fiscale del governo Meloni (Ministero Affari e Finanza), Penelope Landini, la “bellissima” del nuovo video di Gabbani e Giovanni D’Angella, comico ed animatore già ospite del programma su La7 “Eccezionale veramente” e protagonista di varie edizioni di “Zelig Circus”, “Tu si que vales” e “Colorado”.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Dopo quattro puntate, il talk-show “made in Faenza”, partito senza troppe ambizioni, si è ormai ritagliato un suo spazio nei palinsesti televisivi locali, diventando un bizzarro diversivo nella programmazione serale. Merito della conduzione veloce ed informale dell’anchor-man Maurizio Marchesi, delle esibizioni al piano dell’architetto faentino Maurizio Lucca, degli interventi della “velina” faentina Federica Ligorio e della veracità di Francesco “Gerry” Serafini, detto “Maracanà”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply