Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

E’ stato firmato ieri il protocollo ufficiale per l’organizzazione del “Grand Depart Firenze-Emilia Romagna Tour de France 2024”, il documento che decreta l’inizio della fase operativa.

Una pagina storica per Cesenatico che, domenica 30 giugno 2024, avrà addosso i riflettori del mondo: fra poco più di cinquecento giorni, infatti, andrà in scena la tappa “Cesenatico-Bologna”, proprio sulle strade della nostra città.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Sull’evento, da segnalare anche la nota del presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini: “Ospitare le prime tappe nella nostra regione è un’occasione assoluta – ha spiegato il Governatore – Ricorderemo Pantani a Cesenatico. Investiamo tantissimo nel bike tourism e questo evento sarà una grande festa popolare, per far conoscere al mondo i nostri territori”.

“Vogliamo fare del Tour de France un’opportunità per accendere i riflettori del mondo sul ciclismo italiano. Il ciclismo è lo sport più praticato tra tutte le discipline sportive, includendo anche chi lo fa per passione a livello amatoriale. Vorremmo utilizzare il Tour per un progetto che guardi alla bicicletta a 360 gradi, visto che tutte le città coinvolte investono sulla mobilità sostenibile”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply