Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

La rievocazione della Pesca alla Tratta tornerà anche la prossima estate. È ufficiale. A comunicarlo è il Museo della Marineria che ne cura l’organizzazione. La Pesca alla Tratta è un’antica forma di pesca, ormai abbandonata a Cesenatico, che prevedeva una rete, posizionata con le imbarcazioni di un tempo, fino a formare una U. I due capi della rete erano “tirati” fino a riva da gruppi di marinai che poi si spartivano il pescato.

Durante la rievocazione, che di solito avviene all’alba nella sipaggia libera di ponente, i presenti possono partecipare attivamente alla pesca, limitarsi ad osservare e fotografare un momento tipico.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
pesca alla tratta

La rievocazione è possibile perché il Ministero delle Politiche Agricole (che però ha una Direzione Generale dedicata alla pesca) ha autorizzato il Museo della Marineria a organizzare insieme al gruppo dei volontari quattro rievocazioni dell’antica pesca “alla tratta” da maggio ad agosto.

La tratta è un tipo di pesca attualmente vietata dalla legge, ma autorizzata in deroga proprio per l’assenza di impatto ambientale sulla nostra costa e il grande valore di recupero di un sapere immateriale che altrimenti andrebbe perduto.

Segnate in calendario sin da ora le date: 25 maggio, 29 giugno, 27 luglio, 31 agosto.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Leave a Reply