Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
Un trio tutto al femminile e un viaggio dallo swing alla Bossa nova, fino ai canti popolari del Sud Italia. Loro sono le Croque Madame e si esibiranno al NOI Lounge Music Club di Cesenatico (viale Roma 89) venerdì 10 marzo (ore 22). E il nome del trio ricorda un originale toast francese dal gusto irresistibile che, in musica, attraverso la polifonia, unisce ingredienti musicali provenienti da culture diverse: Italia, Francia, Stati Uniti, Brasile, Sud America e Portogallo. Così i brani diventano un fluire di molteplici linguaggi e culture che lasciano intravedere colori, costumi e sonorità peculiari, ma anche affini.
Line Up: Debora Bettoli, Sabrina Mungari, Ilaria Petrantuono, voci.
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
Da un viaggio intorno al mondo all’Italia degli anni ’60. Sabato 11 marzo (ore 22) Cristina Di Pietro interpreterà alcune fra le più belle canzoni italiane degli anni 60′, accompagnata da un quartetto di musicisti di grande esperienza.
Line Up: Cristina Di Pietro, voce – Gabriele Zanchini, pianoforte – Alessandro Fariselli, sax tenore – Milco Merloni, contrabbasso – Fabio Nobile, batteria.
Cristina Di Pietro
La musica live continua domenica 12 marzo con la Colazione in Musica (dalle 9.30 alle 11.30), pranzo a buffet in Musica (dalle 12.30 alle 14.30) l’Aperitivo in Musica (ore 17).
Per info e prenotazioni tavoli 328 772 3203.
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply