Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

“Menopausa fertile” è il singolare titolo di una conferenza poetica voluta da tre donne per le donne che vivono questa particolare fase della vita e che condividono lo stesso obiettivo: parlare della menopausa in una chiave di lettura diversa e nuova – più leggera, più ironica – senza nulla togliere agli aspetti informativi che fanno parte degli scopi di questo evento. L’appuntamento è per sabato 18 marzo, ore 17, nel museo della Marineria a Cesenatico.

Perché “Menopausa fertile”? Perché questo passaggio diventi non una fine ma un inizio: la donna – spiegano le promotrici dell’evento – è creatrice anche quando il suo corpo va (finalmente!) a riposo. È il momento della maturità emotiva e psicologica, dove la consapevolezza e la ricettività sono forse al massimo della loro potenzialità.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

“Il nostro desiderio – spiegano le ideatrici dell’iniziativa – è di cercare di imparare insieme a voi, senza trascurare l’aspetto fisiologico, a sfruttare queste risorse”.

“Menopausa fertile” vuole parlare della menopausa scambiando esperienze e confrontando vissuti, vuole un po’ prenderci in giro e insegnarci qualche escamotage per vivere questo momento con ricchezza e allegria.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply