Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Dopo i lavori di consolidamento del vecchio ponte Bailey di via Fenili, che attraversa il Rio Rigoncello, è partita questa settimana nella frazione di Sala la demolizione del ponte di via Vetreto. Lo stanziamento è di 150mila euro, equamente diviso fra i comuni di Cesena e Cesenatico.

L’obiettivo è la realizzazione, entro l’estate 2023, del nuovo attraversamento del canale Fossalta del Rigoncello dopo che le verifiche effettuate dal Consorzio di Bonifica della Romagna hanno evidenziato criticità strutturali importanti. 

Il rifacimento del ponte, affidato alla ditta Biguzzi di Forlimpopoli, era stato annunciato già a fine anno, quando si cominciò a mettere in sicurezza il tavolato in legno del ponte di via Fenili (zona Due Ponti).

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Della necessità di intervenire per rifare quello di via Vetreto era stato informato il Comitato di zona di Sala. Dopo le continue sollecitazioni provenienti dalla cittadinanza, la collaborazione tra i due Comuni ha reso possibile questo lavoro.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply