Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Una tre giorni di sport è stata protagonista a Cesenatico con la 14^ edizione dello storico Beach Volley Meeting, organizzato dalla Beach Volley University.

15 allenatori hanno formato i partecipanti, provenienti da tutta Italia, sui fondamentali dello sport che popolerà le spiagge romagnole per tutta la stagione estiva.

Beach Volley Meeting

Uno sport che nell’ultimo decennio è sempre piú conosciuto e praticato. A Cesenatico, nella tre giorni di beach volley, si è tenuto training su 15 campi in piazza Andrea Costa, esercizi non stop su ricezione, difesa, palleggio, attacco, battuta, muro e schemi di gioco.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

“Dopo il periodo di Covid e la paura post pandemica, è davvero splendido poter tornare in così tanti a giocare, siamo davvero soddisfatti – afferma Gianluca Casadei, fondatore della BVU insieme a Thomas Casali, Fabio Casali, Marco Negri e Luca Conti – Un grazie di cuore a tutti gli atleti, all’amministrazione comunale e ai trainer che si impegnano tutti gli anni a rendere sempre migliore questo meeting tecnico-sportivo”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply