Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo ALTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”100″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”articolo Alto mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Per gestire in maniera ottimale la raccolta differenziata, Hera distribuirà a tutte le attività turistiche di Cesenatico il ‘Green Book’, un pratico vademecum con tutti i consigli su come differenziare al meglio i rifiuti, organizzando gli spazi ad essi dedicati. Il folder informativo sarà recapitato ad alberghi, bar, ristoranti, stabilimenti balneari, pub, gelaterie, pasticcerie e forni, fino alle gastronomie, street food, chioschi, mense e tavole calde.

Ogni locale, infatti, è diverso sia per lo spazio a disposizione sia per il tipo di attività svolta: pur non esistendo regole uguali per tutti, ci sono alcune indicazioni che possono aiutare a trovare la soluzione giusta.

Il vademecum, nato nell’ambito del laboratorio di idee della multituility HeraLAB, per la promozione della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare, è stato consegnato ieri durante un incontro di presentazione al Palazzo del Turismo, alle Associazioni di categoria e agli esercenti coinvolti, alla presenza degli amministratori di Cesenatico e dei responsabili di Hera.

[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Hera mette a disposizione degli interessati anche delle specifiche locandine da affiggere nelle varie aree dei locali per aiutare operatori e dipendenti a fare correttamente la raccolta differenziata (al bar, in cucina e ai tavoli).

Chi non era presente può trovare il materiale direttamente sul sito di Hera (https://www.gruppohera.it/staygreen) o richiederlo alle associazioni di categoria.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply