Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Quindici barche, tra cozzare e pescherecci, sono state incolonnate fuori dal porto. Lo strano caso pare sia dovuto a lavori di manutenzione e sistemazione alle porte vinciane, che vengono svolti proprio nel momento in cui le barche fanno rientro in porto.

barche
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]

Per fortuna il mare non è mosso!

Ad ogni modo, pare che l’intervento non sia di lunga durata. Quello che si è presentato ai bagnanti è stato uno “spettacolo” insolito, che ha attirato l’attenzione in questo martedì di giugno.

Aggiornamento delle 13.45

Una delle ante delle porte è chiusa e i pescherecci sono riusciti a fare rientro transitando a passo d’uomo nel varco libero. Pare che in mare ci sia sostanza oleosa che è stata prontamente contenuta con panni d’assorbimento e galleggianti.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]
Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Leave a Reply