Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Il Teatro di Cesenatico come una piccola Broadway grazie ai musical che arricchiscono la proposta teatrale del cartellone del Comunale.

Il direttore artistico Ivan Boschi ne ha selezionati due a cui si aggiunge la sua ultima e attesa creazione sempre targata Ndo che andrà in scena per la prima volta a Cesenatico.

La prima proposta riguarda Zorro, the musical e farà da apripista il 25 novembre alle 21 (in replica il giorno successivo alle 16 e alle 21) con lo spettacolo della compagnia forlivese Qaos. La versione che andrà in scena annovera un cast di circa 40 performer che si esibiranno su canzoni vivaci e famosissime tratte dal repertorio dei The Gipsy Kings (fra cui “Bamboleo”, “Djobi Djoba”, “Baila Me”), coreografie flamenche con nacchere, palmas e gonne vorticose. Immancabili i combattimenti con le spade, per un paio d’ore divertenti, spavalde ed esuberanti e con un pizzico di scene toccanti e commoventi.

Si salta al 10 marzo con La Famiglia Addams che sarà a Teatro alle 16. La compagnia della Corona insieme al teatro Fanin promette di portare a teatro «un grande classico che farà divertire grandi e piccini, una serata indimenticabile da morire… dal ridere». L’intreccio ha al centro le vicissitudini tra la giovane Mercoledì innamorata di Lucas, un ragazzo “normale” appartenente ad una “normale” famiglia americana. I due vogliono sposarsi, ma confidarlo a sua madre può risultare un problema per Mercoledì e la complicità con il padre li condurrà a mantenere lo scomodo segreto.

Svelato intanto il titolo del nuovo lavoro curato e diretto da Ivan Boschi. Si chiamerà Welcome to the greatest show” e sarà a teatro il 6 aprile in replica il 7 aprile alle 16 e alle 21 e dal 9 al 10 aprile alle 21.

«Ho preso spunto – spiega Ivan Boschi – dal “The greatest showman” per creare qualcosa di originale e realistico aggiungendo personaggi nuovi e brani nuovi che saranno suonati dal vivo. Toccheremo il tema della diversità e dell’inclusione, un argomento oggi di grande attualità. Grazie all’amministrazione siamo riusciti a conservare e arricchire una fetta di cartellone dedicata ai musical. Cerco di dare un tocco di classe alla rassegna scegliendo compagnie e musical di alto livello come La famiglia Addams. È uno spettacolo estremamente fatto bene e li ho voluti in rassegna. Poi abbiamo confermato la Qaos perché conosco benissimo la qualità che portano sui palchi. Posso dire che saranno tre spettacoli imperdibili».

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

In Welcome to the greatest show Ivan Boschi ha riscritto la vita di un famoso impresario circense che ha un sogno ed è sicuro di realizzarlo credendo fermamente nelle proprie capacità e nel proprio talento. È un uomo affascinato dalla magia, dall’illusione e dagli aspetti più paradossali e macabri del genere umano. L’eccezione è la sua regola di vita. Ingaggia stranezze di ogni genere e proprio su questo fa la sua fortuna facendo diventare il suo spettacolo, lo spettacolo più grande del mondo con un magnifico inno alla vita e alla diversità.

È un musical ben orchestrato, pieno di colori composto da un cast di 33 performer, coreografie e acrobazie dinamiche guidate per il ballo da Prisca Camanzi e per le scene da Francesca Paganelli, costumi originali a cura di Simona Bonoli e Fulvia Bartolini, Scenografie coordinate da Eddy Prencipe, una grandiosa e indimenticabile colonna sonora suonata dal vivo dalla GreatBand magistralmente diretta da Stefano Zani, voci e cori guidati da Patriza Boschi.

Le prenotazioni dei posti dei musical saranno aperte dal 9 novembre contattando Associazione NDO 3881142484. Platea/palchi € 20. Loggione € 16.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply