Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Va in archivio con un grande successo di pubblico la prima edizione di “Sentire le voci”, che ha portato a Cesenatico le migliori voci del podcast italiano.

Oltre settecento gli spettatori nella “due giorni” oltre a due sold-out che hanno riempito i 270 posti del teatro comunale: il primo venerdì sera con i racconti di Cecilia Sala sul conflitto israelo-palestinese; il secondo domenica con la voce ormai mitica di Stefano Nazzi e le sue indagini, i racconto surreali e commoventi di Paolo Nori e il successo di Mauro Pescio con “Io ero il Milanese” che dopo il podcast è diventato anche un romanzo di grande successo.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“Questo festival era una scommessa e possiamo dire adesso di averla vinta – le parole del sindaco Gozzoli -. Vedere Cesenatico così partecipe è stato emozionante, sia in teatro che in Galleria. Quello che mi ha colpito di più è stato vedere pubblico di ogni fascia d’età, cesenaticensi e non solo. Siamo riusciti a rendere speciale un normale fine settimana di novembre. Di questo ringrazio l’assessore Pedulli e il direttore artistico Matteo Cavezzali”.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply