Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Nella frazione di Sala c’è una banca che compie ben 120 anni. E’ l’istituto di credito “RomagnaBanca” che oggi taglia il prestigioso traguardo.

La banca – che a quel tempo si chiamava “Cassa Rurale di S. Maria di Sala” – venne infatti creata il 20 dicembre del 1903 grazie a 12 fondatori e al parroco di Sala di Cesenatico. Poco dopo, l’8 marzo 1904, nasceva la “Cassa Rurale di prestiti delle parrocchie di Santa Lucia e Castelvecchio” a Savignano grazie a un altro gruppo di persone del territorio. E nel 1909 venne costituita la “Cassa Rurale di depositi e prestiti di Bellaria-Bordonchio.

Sono le tre anime fuse in RomagnaBanca. Una banca ricca di storia che nel corso del tempo vide il cambio del nome da casse rurali a banche di credito cooperativo come imposto dalla nuova normativa. Nel novembre 1995 Savignano e Bellaria si unirono in Romagna Est Bcc e dal 1° gennaio 2017 è stata data vita all’attuale RomagnaBanca comprendendo anche Sala di Cesenatico.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Oggi sono 26 le filiali, con tre sedi: quella legale è a Savignano, amministrativa e direzione a Bellaria e un’altra amministrativa con vari servizi anche a Sala di Cesenatico.

Oggi le tre banche sono una sola realtà unite nel nome RomagnaBanca, capace di abbracciare tre province: Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply