Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Lodevole iniziativa dell’Atelier Gourmet di Gatteo Mare che, prima di Natale, ha deciso di sposare un’iniziativa solidale, offrendo un intero pranzo agli ospiti della cooperativa “Grazia e Pace”, la comunità residenziale con sede a Cesena che accoglie gestanti, madri e minori in situazioni di difficoltà.

In un contesto “protetto” (il ristorante era riservato soltanto a loro), lo chef Aldo Santoro e la moglie Angelica avevano riservato una quarantina di posti ma – tra Covid ed influenza – la partecipazione è risultata decimata e, alla fine, hanno potuto rispondere all’invito solo due madri con i loro figli ed alcuni bambini della struttura.

In ogni caso, tutti hanno potuto trascorrere alcune ore di gioiosa spensieratezza, degustando un prelibato menù a base di carne (nel rispetto delle diverse culture, però, non è stato impiegato l’uso del maiale).

Aldo e Angelica, per altro, oltre al pranzo, avevano preparato alcuni regali di Natale consegnati a tutti i bimbi presenti.

solidarietà Gatteo Mare, l’Atelier Gourmet offre il pranzo a donne e bimbi disagiati ()
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

“La solidarietà fa parte della nostra cultura – spiega lo chef Santoro – anche quando lavoravamo in Belgio, almeno una volta all’anno, dedicavamo un pranzo o una cena ai più bisognosi. Una tradizione che abbiamo voluto mantenere anche nel nostro primo anno in Italia, ospitando nel nostro nuovo ristorante donne e bambini che non sempre possono vivere le loro giornate all’insegna della serenità”.   

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply