Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Sul piano delle strutture al servizio della mobilità sostenibile, ormai è un fatto, questa amministrazione continua ad inanellare progetti su progetti. L’ultima (bella) notizia arriva dalla Regione Emilia Romagna che ha finanziato – con oltre 1 milione di euro! – il progetto della ciclovia della Rigossa.

Si tratta di un nuovo percorso ciclopedonale da 24,5 km dal mare fino a Roncofreddo che toccherà anche i Comuni di Gatteo, Cesenatico, Gambettola, Longiano e Montiano.

L’opera sarà realizzata con un investimento di 1.8 milioni di euro “e – scrive il sindaco in un post social – diventerà una risorsa preziosa di mobilità sostenibile per collegare Cesenatico all’entroterra e dare a cittadini e turisti una nuova grande occasione di sport, attività all’aria aperta e turismo”.

Dopo il progetto della ciclovia del Pisciatello, che presto verrà riaperta dopo i danni del maggio scorso, si aggiunge così un nuovo “corridoio verde” che – secondo gli intendimenti dell’amministrazione – darà ulteriore impulso al turismo all’aria aperta.

[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Un progetto condiviso in sede di Unione Rubicone Mare con tutti i Comuni coinvolti dal passaggio del torrente Rigossa. Nel dare la notizia, il primo cittadino ha anche ringraziato pubblicamente i tecnici comunali che hanno messo a punto il progetto per la candidatura al bando.

[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply