Skip to main content
[nectar_slider location=”articolo alto 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″]
[nectar_slider location=”articolo alto mobile 1″ overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular”]

Il Palazzo del Turismo di Cesenatico si è trasformato, sabato sera, nella casa della vela dal momento che è proprio in questa location che si è svolta la “Festa della Vela 2024”. Si tratta di un evento, ormai di rito nel calendario dei velisti romagnoli, con cui la FIV (Federazione Italiana Vela) premia atleti e club per i risultati ottenuti nella stagione agonistica precedente. 

Ad organizzare la tanto attesa cerimonia è stato il Comitato XI Zona – FIV Emilia Romagna, che ha presentato il Direttivo rinnovato e il suo nuovo Presidente, Silvia Campanini. La cerimonia, a cui hanno preso le Autorità civili e militari, l’Assessore al Turismo del Comune di Cesenatico Gaia Morara, il Presidente del CONI Emilia Romagna Andrea Dondi, il Consigliere nazionale FIV delegato all’Altura Donatello Mellina ed i rappresentanti di tutti i 35 circoli velici della regione, ha gremito la sala di velisti di ogni età. 

vela Premiati a Cesenatico i velisti più vittoriosi della stagione agonistica 2023 (Vela premiati a Cesenatico i migliori velisti dellEmilia Romagna)
[nectar_slider location=”Articolo testo mobile” flexible_slider_height=”true” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” autorotate=”1000″ min_slider_height=”300″]
[nectar_slider location=”ARTICOLO TESTO” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”150″ autorotate=”1000″]

Assegnati oltre 40 riconoscimenti, molti dei quali andati ai tesserati più giovani, che secondo dati FIV sono aumentati costantemente negli ultimi anni, anche grazie alla promozione capillare sul territorio e nelle scuole. Ad aprire la cerimonia è stato un ospite d’onore del calibro di Luca Rosetti, skipper oceanico di fama internazionale, fresco vincitore della MiniTransat 2023 a bordo del suo “Race=Care”.

Oltre al premio speciale andato al navigatore bolognese, alfiere del Club Nautico Rimini, da segnalare i premi consegnati ai tre vincitori di una medaglia mondiale: il giovanissimo atleta ucraino Svatoslav Yasnolobov (CN Rimini), primo Under12 di un affollatissimo mondiale O’Pen Skiff in casa a luglio scorso; il forlivese Giacomo Gatta (CV del Savio), iridato Rs Aero e, fra gli One Design; il riminese Filippo Baldassari (YC Rimini), detentore del titolo mondiale corinthian nella categoria RS21.

Diversi anche i campioni italiani festeggiati dal Comitato XI Zona: Francesco Forani (Adriatico Wind Club), numero uno del ranking italiano windsurf IQFoil, il binomio Ghirardi-Corbelli (Marinando 2.0) bronzo al campionato italiano Parasailing Hansa 303, l’equipaggio del CV Ravennate Ivaldi-Babini, argento al campionato italiano giovanile 29er e Luca Ferroni (Cervia YC) terzo assoluto alla coppa dei campioni ILCA 4, il binomio Rusticalli-Rossi armatori di “Mr. Hyde” (CV del Savio), vincitori del Campionato Italiano Offshore FIV.

vela
[nectar_slider location=”home – ABOVE” overall_style=”classic” bg_animation=”none” slider_transition=”slide” caption_transition=”fade_in_from_bottom” image_loading=”default” heading_tag=”default” button_sizing=”regular” slider_height=”300″ autorotate=”2000″]

Leave a Reply