A Cesenatico, il 15 novembre scorso, alle ore 22,33, Lia Briganti – fotografa ed astrofotografa – ha immortalato la “Superluna del Castoro” allo zenit dalla terrazza della sua abitazione nel centro storico di Cesenatico.
L’immagine della Superluna del Castoro risulta particolarmente suggestiva per il nitore del cielo del 15 novembre.
La Superluna del Castoro prende il suo nome dai nativi americani, poichè nel mese di novembre erano agevolati dallo splendore della superluna nella caccia ai castori.
La Superluna del Castoro è definita superluna poichè appare in fase di Perigeo, cioè nel punto di massima vicinanza con la Terra. In questa fase la luna appare più luminosa e più grande, di qui la definizione superluna.
La Superluna del Castoro del 15 novembre é la quarta e ultima Superluna del 2024 ed é comparsa in cielo già alle 16,30 (ora di Roma) ed ha raggiunto il suo zenit alle ore 22,30. Il prossimo ed ultimo plenilunio del 2024 ci sarà il 15 dicembre.