Inizia con il tutto esaurito la stagione dei musical al teatro di Cesenatico.

La sezione curata da Ivan Boschi porta, al Comunale, Cenerentola domenica 5 gennaio alle 16. Quale modo migliore per trascorrere la domenica che precede l’Epifania?

E lo slogan che accompagna lo spettacolo la dice lunga: “Un musical per tutta la famiglia, che incanta grandi e bambini dal 1988″.

Sul palco attori e attrici della Compagnia della Rancia che porta in scena una favola che riecheggia negli anni ’50, arricchita dal ritmo e dalla spettacolarità della commedia musicale.

Cenerentola è stato, infatti, il primo musical scritto dal regista Saverio Marconi, ispirato alla fiaba tradizionale di Perrault.

cenerentola

Cenerentola, La Fata, la Matrigna, le Sorellastre, il Principe, sono personaggi cari al nostro cuore: li abbiamo incontrati nelle nostre fantasie infantili, cercati tra le pagine dei libri e poi rivisti al cinema, attraverso le geniali invenzioni di Walt Disney.

Dal 2018 Rancia VerdeBlu riporta questi personaggi con una nuovissima edizione dello spettacolo: l’occasione giusta per far avvicinare i bambini al teatro attraverso spettacoli di grande qualità, divertenti e al tempo stesso ricchi di valore. Una favola a lieto fine che, tra gli applausi, farà riflettere i piccoli spettatori: se alla fine i buoni sono premiati, i “cattivi”, forse, saranno perdonati.

Il cast.

Il cast di Cenerentola è composto da un gruppo di giovani attori marchigiani, che si sono formati insieme durante gli studi al Centro Teatrale Sangallo di Tolentino, la scuola di teatro fondata da Saverio Marconi nel 1980, creando un legame artistico e umano indissolubile. Regia e scenografia sono curate da Ada Borgiani.

L’evento fa parte del cartellone del settore Cultura del Comune di Cesenatico; media partner Radio Studio Delta.

Informazioni. Ufficio Cultura e Teatro, via Armellini 18 a Cesenatico. Tel. 0547 79274. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì (escluso festivi) – teatrocomunalecesenatico.it – cultura@comune.cesenatico.fc.it
Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply