Per celebrare il suo decimo compleanno, Rockin’1000 torna alle origini con due concerti allo stadio di Cesena, dove duemila musicisti — mille per volta — suoneranno insieme per ripercorrere la storia di un progetto che ha dimostrato quanto i sogni possano diventare realtà.

A soffiare sulle candeline sarà Fabio Zaffagnini, l’ideatore di questa avventura nata nel 2015 con un’idea ambiziosa: riunire mille musicisti, eseguire “Learn to Fly” in un parco e convincere i Foo Fighters a suonare a Cesena. Un’impresa che sembrava irrealizzabile, ma che si rivelò un successo clamoroso, portando la band americana a esibirsi in Romagna. Da allora, il viaggio è proseguito senza sosta, con eventi in tutto il mondo e un format ormai consolidato che vede mille artisti esibirsi all’unisono.

Dieci anni dopo, Rockin’1000 è diventato un fenomeno musicale globale.

Rockin'1000
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Le date a Cesena.

Il cuore delle celebrazioni sarà proprio a Cesena, sabato 26 e domenica 27 luglio, quando l’Orogel Stadium Dino Manuzzi ospiterà 48 ore di pura energia con due spettacoli distinti. Sul palco, 2000 musicisti si alterneranno tra una serata e l’altra, accompagnati da ospiti speciali sempre diversi.

I biglietti per questo evento imperdibile saranno in vendita online a partire dalle 12 di venerdì 7 marzo.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply