Il nautofono torna a sentirsi in una mostra immersiva al Museo della Marineria. È “Altrove” del fotografo cesenaticense Lorenzo Mini che resterà allestita nella sala del piano superiore fino al 27 aprile. Qui le info sulla mostra.
La mostra è consigliata a tutti e la curiosità è il suono del fischione che torna a riecheggiare.

Lo scenario è quello felliniano delle mattine di nebbia di Amarcord. Freddo tagliente delle 8:30 di gennaio e silenzio rotto dal fischione intermittente. E solo quella sirena che accompagna la nebbia fitta dà un indizio. “Sì sono a Cesenatico”. Questa l’atmosfera raccolta e immortalata dal fotografo che, durante il suo peregrinare, ha registrato il suono del nautofono che ora viene riprodotto in sottofondo durante la mostra.

Scenario è quello felliniano delle mattine di nebbia di Amarcord. Freddo tagliente delle 8:30 di gennaio e silenzio rotto dal fischione intermittente. E solo quella sirena che accompagna la nebbia fitta dà un indizio. “Sì sono a Cesenatico”. Questa l’atmosfera raccolta e immortalata dal fotografo che, durante il suo peregrinare, ha registrato il suono del fischione che ora viene riprodotto in sottofondo durante la mostra.
Alcune foto sono state selezionate per il concorso “Arte laguna” e saranno in mostra a Venezia. Una conferma per il fotografo di Cesenatico che sta già lavorando ad altri progetti, tutti uniti da un profondo legame con la sue terra. Un paesaggio fatto di strade, di paesaggi che cambiano nel corso degli anni e con orizzonti in cui non mancano le case coloniche…
E se dopo aver visto la mostra, ti chiedi che fine ha fatto il nautofono puoi scoprirlo a questo link.