La prima serata a Pizza Family del format Dall’orto al forno: storie di pizza, territori e pizzaioli“, una serata all’insegna dello scambio di esperienze,  prodotti e di sapori ” è riassunta nelle parole dell’ideatore Andrea Vallorani, “meglio non potevamo iniziare“.

La serata ha ospitato, nella pizzeria a Sala di Cesenatico di Vallorani, il celebre pizzaiolo Ciccio Vitiello di Cambia-Menti a Caserta. Sei le proposte nel piatto in una alternanza a “quattro mani” accompagnata dalle etichette di Noiz, birrificio artigianale di Santarcangelo di Romagna.

La serata, presentata dalla giornalista Luciana Squadrilli, si è aperta con il saluto del sindaco Matteo Gozzoli insieme al consigliere comunale William Spinelli. Curioso il “siparietto” iniziale con Ciccio Vitiello che ha lanciato al sindaco un possibile gemellaggio tra i due territori dal momento che la sua pizzeria, nella città di Caserta, si trova nella località di Sala.

Vitiello, salito alle cronache nazionali con il successo nel programma “Quattro Ristoranti”, ha poi presentato il suo modo di intendere la pizza all’insegna della sostenibilità utilizzando i prodotti del proprio orto. Una scelta. questa, condivisa da Andrea Vallorani insieme alla moglie Roberta, i quali gestiscono un’azienda agricola dove crescono gli ortaggi utilizzati, secondo stagione, per le pizze del locale.

Pizza Family
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La serata è stata la prima di una serie di eventi che verranno riproposte nei mesi futuri con lo stesso tema ospitando altri noti pizzaioli italiani.

Soddisfatto della “prima” Andrea Vallorani: “Abbiamo pensato a questo format per creare occasioni di scambio, sinergie dalle quali ogni partecipante possa uscire non solo appagato nel palato ma anche arricchito di stimoli e conoscenze. L’evento ha offerto tanti spunti di conoscenza ed esperienza.”

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply