Oggi mercoledì 25 marzo, il taglio del nastro ufficiale per l’inaugurazione del PUA (Punto Unico di Accesso) alla rete dei servizi sociosanitari nel distretto del Rubicone.

Il PUA, che si trova al primo piano della Casa di Comunità di Savignano sul Rubicone, è il nuovo servizio rivolto in particolare alle persone di età pari o superiori a 65 anni con bisogni che richiedono unitariamente interventi sanitari e azioni di protezione sociale al primo accesso e non già in carico alla rete dei servizi sociosanitari. Mira a potenziare le funzioni degli attuali Sportelli Sociali già attivi nei comuni di Cesenatico, Gatteo, San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone.

Erano presenti, fra gli altri: il Presidente del Comitato di Distretto Rubicone e Sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli,  l’Assessore ai Servizi sociali dell’Unione Rubicone e Mare e Sindaco di Savignano Nicola Dellapasqua, il Presidente dell’Unione Rubicone e mare Tania Bocchini, la Direttrice del Distretto Rubicone Paola Ceccarelli, i Sindaci dei Comuni del Distretto, di Associazione del territorio, dirigenti, funzionari e operatori dell’Unione Rubicone Mare e dell’Ausl Romagna.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

Il PUA nasce per semplificare e facilitare i cittadini nell’accesso unitario ai servizi sociosanitari, permettendo una valutazione sanitaria e sociale congiunta dei bisogni della persona e l’individuazione del percorso appropriato da attivare per la tutela della sua salute, superando la settorializzazione dei singoli interventi. Un servizio coerente con quanto stabilito dal DM 77/2022 e dal Piano per la non Autosufficienza, finalizzato a rendere più semplice l’accesso alle Rete dei Servizi per le persone non autosufficienti anziane con situazioni di fragilità sociale e sanitaria.

Organizzato grazie ad un lavoro di progettazione congiunto tra servizi sanitari AUSL e servizi sociali dell’Unione Rubicone e Mare, il PUA è articolato secondo un modello organizzativo “diffuso”, così da garantire la prossimità delle attività previste sul territorio distrettuale. E’ infatti possibile accedere al PUA in accesso diretto o telefonico negli orari di apertura, oppure attraverso gli sportelli sociali e, nei comuni sprovvisti di sportello sociale, rivolgendosi all’assistente sociale di riferimento. Qualora infatti i punti di accesso della rete cui la persona o il proprio caregiver si rivolgono dovessero ravvisare un bisogno di natura sociosanitaria, attiveranno l’equipe integrata PUA che ricontatterà la persona o il caregiver per approfondire, orientare e laddove necessario valutarne il bisogno attivando così il percorso più appropriato.

Di seguito i riferimenti utili per i PUA, suddivisi per comune:

PUA nella Casa di Comunità del Rubicone – Savignano sul Rubicone, Corso Perticari 119, Tel. 0547-393287: accesso telefonico e in presenza il martedì dalle ore 14.30 alle 16.30, mercoledì dalle ore 9 alle 12 e giovedì dalle ore 9 alle 12; accesso solo telefonico e per appuntamenti il lunedì dalle ore 10 alle 13.

Sportello sociale Cesenatico, Viale Aurelio Saffi 1, Tel  0547 79324:  HYPERLINK “mailto:sportellosocialecesenatico@unionerubicone.it” \ sportellosocialecesenatico@unionerubicone.it  – lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.

Sportello Sociale Gatteo,  Piazza A. Vesi 6, Tel. 0541 935545:  HYPERLINK “mailto:sportellosocialegatteo@unionerubiconemare.it” sportellosocialegatteo@unionerubiconemare.it – martedì, venerdì e 2° e 4° mercoledì del mese dalle 8.30 alle 13.

Sportello sociale San Mauro Pascoli , Piazza Giuseppe Mazzini 3, Tel 0541 936017:

 HYPERLINK “mailto:sportellosocialesanmauro@unionerubiconemare.it” sportellosocialesanmauro@unionerubiconemare.it – lunedì, giovedì e 1° e 3° mercoledì del mese dalle 8.30 alle 13.

Sportello sociale Savignano, in Piazza Borghesi 9, Tel 0541 809687:

 HYPERLINK “mailto:sportellosocialesavignano@unionerubiconemare.it” sportellosocialesavignano@unionerubiconemare.it – lunedì, martedì, giovedì e venerdì  dalle ore 9.30 alle 12.30.

Il PUA nasce per semplificare e facilitare i cittadini nell’accesso unitario ai servizi sociosanitari, permettendo una valutazione sanitaria e sociale congiunta dei bisogni della persona e l’individuazione del percorso appropriato da attivare per la tutela della sua salute, superando la settorializzazione dei singoli interventi. Un servizio coerente con quanto stabilito dal DM 77/2022 e dal Piano per la non Autosufficienza, finalizzato a rendere più semplice l’accesso alle Rete dei Servizi per le persone non autosufficienti anziane con situazioni di fragilità sociale e sanitaria.

Organizzato grazie ad un lavoro di progettazione congiunto tra servizi sanitari AUSL e servizi sociali dell’Unione Rubicone e Mare, il PUA è articolato secondo un modello organizzativo “diffuso”, così da garantire la prossimità delle attività previste sul territorio distrettuale. E’ infatti possibile accedere al PUA in accesso diretto o telefonico negli orari di apertura, oppure attraverso gli sportelli sociali e, nei comuni sprovvisti di sportello sociale, rivolgendosi all’assistente sociale di riferimento. Qualora infatti i punti di accesso della rete cui la persona o il proprio caregiver si rivolgono dovessero ravvisare un bisogno di natura sociosanitaria, attiveranno l’equipe integrata PUA che ricontatterà la persona o il caregiver per approfondire, orientare e laddove necessario valutarne il bisogno attivando così il percorso più appropriato.

Di seguito i riferimenti utili per i PUA, suddivisi per comune:

PUA nella Casa di Comunità del Rubicone – Savignano sul Rubicone, Corso Perticari 119, Tel. 0547-393287: accesso telefonico e in presenza il martedì dalle ore 14.30 alle 16.30, mercoledì dalle ore 9 alle 12 e giovedì dalle ore 9 alle 12; accesso solo telefonico e per appuntamenti il lunedì dalle ore 10 alle 13.

Sportello sociale Cesenatico, Viale Aurelio Saffi 1, Tel  0547 79324:  HYPERLINK “mailto:sportellosocialecesenatico@unionerubicone.it” \ sportellosocialecesenatico@unionerubicone.it  – lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.

Sportello Sociale Gatteo,  Piazza A. Vesi 6, Tel. 0541 935545:  HYPERLINK “mailto:sportellosocialegatteo@unionerubiconemare.it” sportellosocialegatteo@unionerubiconemare.it – martedì, venerdì e 2° e 4° mercoledì del mese dalle 8.30 alle 13.

Sportello sociale San Mauro Pascoli , Piazza Giuseppe Mazzini 3, Tel 0541 936017:

 HYPERLINK “mailto:sportellosocialesanmauro@unionerubiconemare.it” sportellosocialesanmauro@unionerubiconemare.it – lunedì, giovedì e 1° e 3° mercoledì del mese dalle 8.30 alle 13.

Sportello sociale Savignano, in Piazza Borghesi 9, Tel 0541 809687:

 HYPERLINK “mailto:sportellosocialesavignano@unionerubiconemare.it” sportellosocialesavignano@unionerubiconemare.it – lunedì, martedì, giovedì e venerdì  dalle ore 9.30 alle 12.30.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply