La vita è stranissima. In questi giorni particolari in cui mi trovo a essere spesso nella mia casa a Gatteo Mare e in cui riemergono i miei ricordi da bambino con la sensazione ancora forte della presenza di mia madre e quella di mio nonno Egisto che tanto hanno amato questo luogo, avviene un qualcosa di incredibile”. Così Andrea Pari racconta l’incontro con Enrico Savini, il signore di Milano, lettore di Living Cesenatico che, nei giorni scorsi, era alla “ricerca” del maître dell’hotel Britannia di Cesenatico negli anni ’70 e ’80.

Enrico ha espresso l’affetto e la stima per Egisto e Andrea, nipote di Egisto, è riuscito a contattarlo: “E’ venuto a vedermi suonare al Bodeguilla, mi ha fatto una foto e il giorno dopo ci siamo visti – racconta Andrea – Abbiamo passato un’ora a ripercorrere con emozione la figura di mio nonno e sono venuto a scoprire degli aspetti nuovi che lo caratterizzavano sul lavoro, come il saper essere istrionico e generosissimo nel gestire la sala di uno dei più importanti alberghi della riviera dell’epoca”.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
Egisto
“In tutto questo la sensazione è stata che il nonno Gisto fosse lì con noi ad ascoltarci – continua il racconto di Andrea – e che il tempo cronologico è un aspetto del tutto trascurabile se si considera che il nonno è scomparso nel 1990 e che quei ricordi così vividi e emozionanti risalgono agli anni ‘70. Fino a oggi, oltre ai miei ricordi personali col nonno, in campagna di suo cugino Sergio ad Picèin, o a pesca nel capanno alla foce del Rubicone o ancora quando faceva il vino o la salsa e io gli gironzolavo attorno stando rigorosamente a casa da scuola, conservavo la memoria del suo impegno politico e civile all’interno del paese come vice-sindaco. Il nonno che ho vissuto fino ai 7 anni, ma che ha continuato a essere presente nella costruzione della mia identità e mi ha sempre reso orgoglioso di essere ‘l’anvoud ad Gisto'”.
“Ma mi mancava un suo ritratto sul lavoro, grazie a Enrico Savini che ha aperto il suo cuore e col quale ci siamo abbracciati come se ci fossimo conosciuti da sempre. Un abbraccio a tre. Come se entrambi in quel momento stessimo abbracciando Gisto. Grazie ancora alla redazione di Living Cesenatico che ha reso possibile questo incontro.
Viva la vita, sempre”.
Nella foto Egisto in un estratto pubblicato sulla rivista del P.C. locale poco dopo la sua scomparsa.
Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply