“Azzurro come il Pesce” conquista Cesenatico: boom di presenze, cucina apprezzata e benefici per tutto il territorio.

Sono state oltre 40mila le persone hanno partecipato all’edizione 2025 di Azzurro come il Pesce, la storica manifestazione dedicata alla cucina di mare. L’evento si è svolto per quattro giorni e mezzo, a partire dalla sera di mercoledì 30 aprile fino a domenica 4 maggio.

Le giornate di sole hanno incentivato la partecipazione di turisti e non solo che, in questo ponte di festa, hanno invaso il centro storico e le aste del porto canale, ma anche la spiaggia e il mare.
Azzurro come il Pesce è organizzato dal Comune di Cesenatico, con la preziosa collaborazione di Confesercenti, Confcommercio, Cooperativa Bagnini di Cesenatico e RomagnaBanca Credito Cooperativo.
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Barbara Pesaresi (Arice Confesercenti): “Abbiamo registrato un’ottima partecipazione, con numerosi visitatori provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Veneto e anche da diverse regioni del centro e sud Italia. Un contributo importante è arrivato anche dai tornei sportivi che si sono svolti in contemporanea. Un aspetto rilevante è l’indotto economico generato dall’evento: Azzurro come il Pesce porta benefici diffusi a tutte le attività del territorio. Il bel tempo ci ha accompagnati e il ponte festivo si è rivelato ancora una volta un’ottima partenza per l’estate. Abbiamo visto grande movimento in spiaggia, numerosi hotel aperti e un’intensa attività sportiva. Il territorio ha lavorato compatto: dagli albergatori ai commercianti, dai ristoratori ai gestori di campeggi”.

Roberto Fantini (Arte Confcommercio): “Durante il giorno, complice il bel tempo, molti turisti hanno preferito la spiaggia, quindi l’affluenza a pranzo è stata più tranquilla. Ma la sera c’è stato un grande movimento, abbiamo lavorato davvero tanto. I clienti ci hanno fatto molti complimenti per la qualità dei piatti, e questo per noi è il riconoscimento più importante”.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply