Si è respirato grande entusiasmo per le Club Series Finals 5.0 andate in scena lo scorso fine settimana alla Beach Arena di Cesenatico; dove per il secondo anno consecutivo la RBT di Roma si conferma al primo posto sommando i punti dei piazzamenti di tutte le categorie. Al secondo posto la BVU di Cesenatico, terzo la BVA di Roma. In questa tre giorni sono state coinvolte 59 società, ben 282 squadre partecipanti e 1700 beacher.
SERIE A e B . “La Beach Volley University” ha vinto la serie A sia maschile, sia femminile. La realtà romagnola ha conquistato la massina categoria nazionale ed è la prima volta che accade nel doppio genere nella stessa edizione. Nella categoria maschile la realtà targata Almasteel ha battuto in finale per 3-1 un’altra società del territorio dell’Emilia Romagna come la GZ Mutina Ingegneria Emiliana di Modena. Al terzo posto la Real Beach di Padova. Sono retrocesse BVS Ancona, FVG Beach Club di Udine e Active Beach di Bologna. Nella categoria femminile la BVU ha avuto la meglio per 3-0 sull’Urban Beach Netsin di Roma, così la BVU BR-Energy è volata sul gradino più alto. Terzo posto per Active Beach. Sono retrocesse BLVS di Milano, Powerbeach di Ravenna e GTA di Milano.
In serie B maschile sono state promosse nella massina categoria Point Beach Prodeco Pharma di Mussolente, Noway Venice di Rovigo, BVI Conad City Falconara. Nel femminile promozioni per Bola Sport Blu di Pesaro, M&G Scuola Pallavolo, GZ Mutina. Nella serie B Elite maschile vittoria per IBeach di Roma, secondo posto per Real Beach. Nella serie B Elite femminile vince la RBT Buena Onda Focene, seconda BVB Elettrocanali di Bergamo.
ECCELLENZA E OVER. A vincere l’Eccellenza maschile è stata la RBT Ideal Med che in un derby tutto romano ha sconfitto la BVA McDonald’s per 2-0. Terzo posto per la BS Chiavari. Nell’Eccellenza femminile a conquistare il gradino più alto del podio è stata la BVA Cerba Herbalife che ha sconfitto in finale la Real Beach al golden set per 15-5. Terzo posto per RBT. Nell’over 35 femminile il titolo è andato alla Born To Be Beachers di Torino. Finale che si è risolta per 2-0 sulla BVU. Terzo posto per RBT. Nell’over 43 maschile vittoria per la BVI Mama Beach di Ancona, che in finale ha avuto la meglio su RBT, terza piazza per BVB Elettrocanali.
Nell’Over 50 maschile successo per la BVS di Ancona che nella gara per il titolo ha battuto la RBT per 2-0. Terzo posto per la GTA. Nell’Over 40 femminile successo finale per la BLVS che ha sconfitto per 2-0 la RBT. Terza piazza per la BVA.
AMATORIALE E UNDER 21. Nell’Amatoriale maschile il titolo è andato alla Santucci Sport di Campobasso che al golden set ha avuto la meglio sulla BVA, terza piazza per la RBT. Nell’amatoriale femminile successo per la Point Beach che al set di spareggio ha sconfitto la Magister Blu. Terzo posto per IBeach. L’under 21 maschile parla ancora romano e ancor meglio la lingua della BVA che in finale ha sconfitto l’IBeach, terzo posto per RBT. Nell’ under 21 femminile successo per la BVU, che ha battuto nell’ultimo match la Paradise Beach. Terzo posto per Active Beach. Sono stati tre giorni sotto l’iconico grattacielo, di emozioni vere, schiacciate sotto il sole. Cesenatico, sotto l’organizzazione dell’Associazione Italiana Beach Volley Club e l’egida ASI, per tre giorni è stata la culla nazionale di questa bellissima disciplina, che unisce, esalta e ti entra dentro. Tutti hanno dato il massimo per la canotta, la società, dove all’agonismo si è abbinato il divertimento e la voglia di stare assieme per condividere una passione. Il pensiero del Presidente Gianluca Casadei: “Complimenti a tutta la task force che ha lavorato pre e durante la manifestazione. L’evento è stato straordinario, è migliorato in tutto e per tutto con un sforzo organizzativo incredibile, grazie a nome di tutte le società e i tesserati AIBVC-ASI d’Italia, grazie anche ai delegati che hanno contribuito alla riuscita sempre nel nome del fair play”.