Ennesimo caso di truffa online: sono coinvolti finti annunci di Decathlon.

Sono stati pubblicati, infatti, diversi post su Facebook atti a sponsorizzare articoli sportivi a cifre stracciate: particolarmente convenienti sono gli zaini della North Face venduti a due euro diversamente dalla somma reale di 50-100 euro del negozio.

A conferire ancora più credibilità alla frode, c’è anche la diffusione di fotografie di scontrini ed etichette ai quali sono aggiunte formule accattivanti per l’acquisto, del tipo: “Non comprare uno zaino North Face se non conosci questa offerta. L’unica cosa che devi fare è andare su questo sito web e rispondere ad alcune domande”.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

L’obiettivo dei criminali, come sempre, è quello di ottenere i dati personali degli utenti comprese le password e le credenziali per accedere ai conti correnti.

Cliccando, infatti, sul link diffuso dalla piattaforma social, compare un form da compilare che se viene poi inviato fa attivare la truffa.

In questo caso, individuare i responsabili è piuttosto complesso in quanto gli stessi account che promuovono i prodotti scontati sono tutti falsi e non durano oltre un paio di giorni, per poi svanire.

Cosa fare per arginare questi tentativi di truffa:

  • attivare sul fronte bancario gli “alert” per ricevere notifiche che segnalino o monitorino transazioni effettuate sul conto corrente;
  • bloccare la carta di credito;
  • denunciare alle autorità.
Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply