Appuntamento allo Stadio Comunale A. Moretti a Cesenatico il prossimo 10 giugno, per celebrare Germano Chierici.

Lo si fa nel migliore dei modi, ovvero grazie a un gruppo di amici sinceri che corrono dietro a un pallone; una giornata speciale e un gruppo di amici impegnati per una nobile causa, decisi a tenere viva la memoria di quello che per tutti era semplicemente “Il Mister”. Ci saranno i suoi “capitani”, Massimo Agostini, Igor Protti e Marco Materazzi e certo non possono mancare gli allenatori legati alla sua terra, come Alberto Zaccheroni, Fabrizio Castori e Andrea Mandorlini. Ma soprattutto ci saranno le tante persone che lo hanno conosciuto, gli ex giocatori meno famosi ai quali magari ha salvato una stagione, gli amici che da sempre, sotto a quella scorza da burbero, hanno saputo riconoscere un essere umano straordinario.

Per anni Germano Chierici e il suo Green Sport a Cesenatico hanno rappresentato il cuore pulsante della riabilitazione sportiva di calciatori professionisti di altissimo livello, di sportivi e non, di amici o semplici conoscenti. Il porto sicuro per tutti coloro che attraversavano un momento difficile della vita. Germano Chierici c’era sempre (però dovevi essere puntuale!). Germano animava quello “spogliatoio” unico e irripetibile, dentro al quale le persone imparavano a soffrire per poi rinascere attraverso un percorso di emozioni che non li avrebbero lasciati mai più.

Stregone, guru, guaritore. Germano è stato definito in tanti modi ma il suo destino, come la sua vita, erano impossibile da etichettare così facilmente. Bagnino, sommozzatore, calciatore, allenatore e infine studioso maniacale di medicina fisica e riabilitativa, Germano era un uomo di fronte al quale era impossibile restare indifferenti.

“Il Mister” era vero, schietto e diretto, attento ad ogni sfumatura, come solo certi romagnoli sanno esserlo. Certo, era anche duro e irascibile, ma il suo cuore grande era quello di un amico autentico, un confidente, il fratello maggiore su cui contare sempre e comunque. Al suo fianco, quasi a stemperarne i lati più ruvidi, c’era sempre la sua compagna di una vita, Christine, La Francese come la chiamava Germano, un’ombra discreta ed elegante, un’anima gentile e imperturbabile anche quando era esposta alle intemperie vocali de “Il Mister” col suo vocione inconfondibile.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
Germano Chierici//memorial

Senza Christine, che ha sognato e poi fortemente voluto questo evento, il Memorial Mister Germano Chierici non avrebbe mai preso vita. Una giornata di festa assieme a tutti gli amici – i “suoi ragazzi”, come amava chiamarli Germano – e assieme a tutti coloro che l’hanno conosciuto nelle sue tante straordinarie vite. Assieme, però, con uno scopo ideale, così come sarebbe piaciuto a Germano. Raccogliere fondi per una causa necessaria.

L’incasso dell’evento (entrata con offerta libera) oltre alle donazioni dirette di chi si sentirà di farlo, verranno infatti devoluti interamente allo IOR. I fondi raccolti serviranno ad acquistare una vettura e donarla al personale sanitario dell’Hospice di Savignano sul Rubicone, che si dedica alle cure palliative domiciliari, affinché ogni malato oncologico possa essere seguito con dignità anche nella propria abitazione.

Il triangolare Memorial Germano Chierici è dunque un torneo delle emozioni ma anche l’occasione per fare qualcosa di bello tutti assieme. “Il Mister” avrebbe approvato.

Si ringrazia profondamente sin d’ora chi vorrà partecipare o semplicemente donare.

Si coglie l’occasione per ringraziare il comune di Cesenatico, nella persona del sindaco Sig. Matteo Gozzoli per il patrocinio.
Grazie anche a tutte le istituzioni per la collaborazione che ci offriranno.
Grazie inoltre a tutti gli sponsor per il prezioso contributo.

Ed infine, Grazie a tutti Voi per la Vostra generosa partecipazione. Insieme possiamo…
www.memorialmisterchierici.it

Per Info: misterchierici@gmail.com Tel: 335463635

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply