Al via le iscrizioni per il corso di approfondimento gratuito per conduttori di gruppi di cammino per la Salute e dedicato ai “Gruppi di Cammino con Donne in Gravidanza e Neo-mamme che si terrà Cesenatico il prossimo 31 maggio.
Organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica di Forlì Cesena, in collaborazione con la struttura semplice dipartimentale Medicina dello Sport e l’Università di Bologna – Dipartimento Scienze, per la qualità della vita e con il patrocinio del Comune di Cesenatico.
Il corso teorico-pratico si svolgerà dalle ore 9,30 alle 12,30, alla Casa di Comunità di Cesenatico (Via Cesare Abba 101) ed è rivolto ai Walking Leader, cioè ai conduttori di Gruppi di Cammino per la Salute che hanno partecipato ai corsi di formazione di I e II livello organizzati dall’AUSL Romagna, a conduttori di gruppi di cammino già attivi nel territorio provinciale Forlì Cesena ma anche a cittadini e cittadine interessati a diventarlo.
“I gruppi di cammino – dicono gli operatori Ausl – sono una modalità accessibile e modulabile per muoversi in compagnia. Queste caratteristiche li rendono preziosi strumenti per promuovere l’attività motoria e la socializzazione, entrambi fattori protettivi per la salute e il benessere. Durante la gravidanza è particolarmente importante mantenersi fisicamente attive per prevenire un eccessivo aumento di peso, alleviare alcuni fastidi tipici, come lombalgia e gonfiore alle gambe, e per preparare il corpo al momento del parto. Mantenersi attive in compagnia aumenta anche il benessere e promuove l’inserimento o il consolidamento di una rete di relazioni protettiva per la donna e per il nucleo familiare”.

La formazione di conduttori di gruppi di cammino anche sul camminare in gravidanza e sul camminare con il passeggino è un’occasione per rendere questa opportunità una risorsa concreta e diffusa nel territorio, già ricco di gruppi di cammino per la popolazione generale.
L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, previa disponibilità di posti. Si consiglia di portare acqua e di indossare calzature a abbigliamento sportivo e, in caso di maltempo, anche una giacca anti pioggia.
Per avere maggiori informazioni e per iscriversi al Corso è possibile inviare una mail a “promosalute.ce@auslromagna.it” oppure chiamare il 338/1046285 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12).