Il Poliambulatorio Giano, centro specializzato in medicina integrata e fisiokinesiterapia a Cesena, amplia la propria offerta sanitaria con l’introduzione di un nuovo servizio di Dermatologia. I pazienti potranno ora contare sulla competenza del dr Vito Epifani, medico specialista in dermatologia e venereologia.

Il dr Epifani è attualmente in servizio anche presso l’unità di Dermatologia dell’Ospedale Bufalini di Cesena, dove svolge attività clinica e chirurgica, con particolare attenzione alla prevenzione dermo-oncologica, alla diagnosi e gestione di patologie infiammatorie della pelle, avvalendosi di: fototerapia, farmaci immunomodulanti tradizionali fino a terapie biotecnologiche.

Al Poliambulatorio Giano, il dottor Epifani esegue:

  • visite dermatologiche e venereologiche
  • controllo dei nei e valutazione di lesioni non melanocitarie e precancerosi cutanee

  • trattamento medico o fisico mediante crioterapia/DTC di:

    • cheratosi attiniche

    • verruche virali

    • molluschi contagiosi

    • lesioni benigne di tronco e arti quali fibropapillomi, angiomi rubino e cheratosi seborroiche.

Inoltre, si occupa della diagnosi e gestione delle principali patologie infiammatorie cutanee, tra cui:

  • psoriasi

  • dermatite atopica

  • eczemi

  • orticaria

  • acne

  • rosacea.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp
dottor Epifani Giano

La Giornata Nazionale per la Prevenzione del Melanoma si è celebrata lo scorso 3 maggio. Quanto conta oggi la prevenzione e, soprattutto, la diagnosi precoce di questa patologia?

“Quando si parla di melanoma, la prevenzione riveste un ruolo di primaria importanza. Questo perché una diagnosi e un trattamento precoce in stadio iniziale di malattia permettono, nella quasi totalità dei pazienti, una guarigione pressoché completa, motivo per cui è fondamentale sottoporsi a visite dermatologiche periodiche di screening. Essenziale è però associare un’accurata fotoprotezione, in modo da prevenire il fotodanno e mantenere in pieno benessere la pelle”.

Quali sono i segnali o i cambiamenti cutanei a cui i pazienti dovrebbero prestare maggiore attenzione?

“Le regola ABCDE (Asimmetria, Bordi irregolari, Colore non uniforme, Diametro maggiore di 6mm, Evoluzione) rimane uno strumento semplice ed efficace sia per i clinici, ma anche per i pazienti come segnale di allarme. Allo stesso modo il segno del ‘brutto anatroccolo’, ossia di una lesione pigmentata che appare molto diversa dalle altre presenti sulla superficie cutanea, rappresenta un segnale che deve portare il paziente a rivolgersi quanto prima a uno specialista. Altri sintomi quali prurito, bruciore o sanguinamento sono abbastanza aspecifici, ma possono essere rivelatori di una neoplasia cutanea, i segnali che la pelle ci manda non vanno sottovalutati e, affidarsi a un dermatologo di fiducia, è la scelta migliore”.

Il Poliambulatorio Giano si trova a Cesena, in via prima Ancona, 290.

Per informazioni e prenotazioni visite: 393 9021487.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply