Pronto il programma della XXIX edizione dei Lunedì culturali della parrocchia di San Giacomo di Cesenatico.

Il tema scelto per quest’anno è la speranza, un argomento di grande attualità e importanza, che verrà approfondito grazie alla presenza di ospiti di rilievo.

Si parte con la testimonianza di Laura Lucchin, madre di Sammy Basso. Lunedì 7 luglio aprirà la rassegna Laura Lucchin, madre di Sammy Basso, scomparso nell’ottobre 2024 a soli 28 anni, dopo aver vissuto con coraggio e grande impegno pubblico la sua malattia rara, la progeria o sindrome dell’invecchiamento precoce.

Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Lunedì 14 luglio sarà ospite Giorgio Bazzega, mediatore penale, che parlerà di giustizia riparativa. Il 21 luglio interverrà il cardinale Matteo Zuppi con una riflessione sul tema “La Chiesa testimone di speranza nel mondo”. Chiuderà il ciclo di incontri lunedì 28 luglio padre Natale Brescianini, monaco camaldolese e formatore aziendale, con l’intervento “C’è speranza nel lavoro?”.

I Lunedì culturali sono organizzati dalla parrocchia di San Giacomo Apostolo e dal centro culturale Il Gabbiano, con il sostegno di RomagnaBanca e del ristorante Capo del Molo e il patrocinio del Comune di Cesenatico.

Gli incontri iniziano alle 21 nel cortile del Museo della Marineria, sul porto canale di Cesenatico. In caso di maltempo si terranno all’interno della sala del Museo.

Per informazioni: parrocchia San Giacomo, tel. 0547 80232.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply