Overtourism, un concetto che sembra paradossale calato nella realtà di una città che vive, in gran parte, di turismo. Tradotto in italiano significa sovraffollamento turistico. Nei giorni scorsi l’istituto Demoskopika ha elaborato un indice che crea una classifica delle città italiane dove il fenomeno è più sentito. La Romagna compare nei primissimi posti e non solo.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La ricerca riguarda il periodo estivo e da quanto si apprende Rimini blinda ancora la vetta. Venezia è la meta più sognata e nella top 3 spunta, a sorpresa, Bolzano.

Queste città si sono tutte confermate, per il secondo anno consecutivo, sul podio delle destinazioni più esposte all’overtourism nella mappa dell’Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Icst), elaborata dall’Istituto Demoskopika e pubblicata in anteprima su Ansa. A seguire Livorno, Napoli, Milano, Trento, Roma, Verona e Trieste, che entrano nella top 10.

Ma ci sono altre posizioni occupate da città Romagnole. Cesenatico ad esempio, si aggiudica la fascia della piccola tra le grandi. Infatti tra il decimo e il 20ecimo posto si trovano altre province: Aosta; Ravenna; Grosseto; Firenze; Gorizia; Siena; e Forlì-Cesena. Non è eccessivo pensare che con i suoi numeri sia Cesenatico la regina della provincia.

L’indice e i suoi parametri

L’indice viene elaborato seguendo cinque indicatori: la densità turistica, data dal rapporto tra presenze turistiche ed estensione territoriale della provincia; la densità ricettiva, che è il quoziente tra posti letto ed estensione territoriale; l’intensità turistica, ovvero il rapporto tra presenze turistiche e numero residenti; l’indice di utilizzazione lorda (cioè dei posti letto disponibili), data dall’utilizzo medio in percentuale dei posti letto nell’arco dell’anno; la quota di rifiuti urbani prodotta dai turisti rispetto a quella dei residenti. Questi parametri portano a degli indici di sovraffollamento classificati come molto alto, alto, moderato, basso e molto basso. Le prime dieci della classifica, hanno un livello di affollamento turistico classificato come “molto alto”, mentre l’anno scorso solo le top 7 raggiungevano questo livello di insostenibilità.

A questo link alcuni degli ultimi dati sull’andamento turistico di Cesenatico.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply