Si apre giovedì 31 luglio la tradizionale Festa della Lega Romagna a Cervia dove si danno appuntamento big della Lega, esponenti della politica e delle forze sociali, amministratori pubblici, giornalisti e opinionisti televisivi.

Ad annunciarlo Jacopo Morrone, deputato e segretario della Lega Romagna, che ha illustrato il programma definitivo della Festa che aprirà giovedì 31 luglio con il segretario federale del Carroccio, Matteo Salvini.

“Un’apertura col botto – spiega Morrone – che alle 21.30 vedrà dialogare Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con Daniele Capezzone, noto giornalista, saggista e opinionista. Ma già dalle 20.30 della stessa serata avremo sul palco illustri ospiti: dopo i saluti del sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, che ringrazio, ci sarà un confronto tra Riccardo Molinari, capogruppo Lega alla Camera; Galeazzo Bignami, capogruppo Fratelli d’Italia alla Camera; Maurizio Lupi, presidente del Gruppo Noi Moderati alla Camera; Raffaele Nevi, vice-capogruppo Forza Italia alla Camera. Moderatrice Gaia Mombelli, giornalista SkyTg24”.

DOPO SALVINI, I MINISTRI PIANTEDOSI, LOCATELLI, GIORGETTI E VALDITARA.

“Anche le tre serate seguenti – sottolinea Morrone – si distinguono per la presenza di ospiti di alto livello. Venerdì 1 agosto, alle 20.30, avremo con noi il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, alle 21 Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, e dalle 21.45 saliranno sul palco Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità; Silvia Sardone, europarlamentare e vice-segretario federale della Lega; Francesco Giubilei, saggista, editore, opinionista; e Mirko De Carli, portavoce nazionale del Popolo della Famiglia. Moderano: Agnese Pini, direttore QN, e Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore Tg2″.

Salvini Cesenatico
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Sabato 2 agosto, alle 20.30, apriranno la serata Alberto Stefani, deputato, vice-segretario federale della Lega e segretario Liga Veneta; e Alberto Gusmeroli, sindaco di Arona, deputato della Lega e presidente della Commissione X della Camera. Seguirà il collegamento con il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e alle 21.30 il confronto tra Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna. Modera Roberto Vicaretti, Rainews24.

Domenica 3 agosto, alle 20.30, aprono la serata Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali; Francesco Paolo Capone, segretario generale UGL; Andrea Crippa, deputato della Lega e Luca Toccalini, deputato e coordinatore federale Lega Giovani. Alle 21.30 salirà sul palco il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara. Moderatrice della serata Claudia Conte, giornalista, scrittrice, opinionista tv.

Rinnovata per l’edizione della Festa 2025 la parte gastronomica. La novità è la presenza di un food truck di cucina romagnola ma non solo, attivo dalle 19.30.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply