Da ieri sera (mercoledì 30 luglio) – e per tutto il mese di agosto – la sezione galleggiante del Museo della Marineria sarà illuminata creando uno spettacolo unico per i cittadini di Cesenatico e tutti i turisti presenti in queste settimane.

museo della marineria
Unisciti al canale TelegramUnisciti al canale Whatsapp

Il Museo della Marineria è uno dei poli culturali e turistici più importanti di Cesenatico con quasi 50mila visitatori annuali. Le attività proposte comprendono visite guidate, esperienze didattiche, eventi, attività di manutenzione, nonché la ricchezza delle storie e narrazioni rappresentate dagli oggetti esposti.

Il tutto ovviamente trainato dalla vela al terzo della Romagna che nel 2023 è stata già dichiarata “bene culturale immateriale” dal Ministero della Cultura. Ora è in corso la candidatura per l’iscrizione della vela al terzo nella lista rappresentativa UNESCO del patrimonio immateriale dell’umanità.

Anna Budini

Anna Budini

Anna Budini scopre il mondo del giornalismo nel 2004 nella redazione de La Voce di Romagna. Ha poi l'occasione di passare ai settimanali nazionali, inizia così a scrivere per Visto, ma nonostante la firma sul nazionale, scopre che la sua grande passione è la cronaca locale. Dal 2016 ha iniziato a scrivere per il Corriere della Sera di Bologna.

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply