Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha recuperato numerose bici rubate e denunciato due persone per il reato di ricettazione in concorso.
Le indagini sono state avviate quando una donna, che aveva subito il furto della sua bicicletta a Lido di Classe, si è rivolta alla Questura avendo saputo che la bici rubata era in vendita sul social-network Facebook portale Marketplace. Nell’annuncio l’anonimo venditore diceva di essere a Forlì e che il prezzo della bici era di 70,00 euro.
La donna, proprio per aver certezza che la bicicletta fosse realmente la sua, ha programmato un incontro con il venditore per lo scambio.
La vittima si presentava all’appuntamento accompagnata anche dal marito; dopo aver riconosciuto la sua bicicletta, si è allontanata ed è riuscita a contattare i poliziotti della Squadra Mobile. Intanto le trattative proseguivano ma, all’atto dello scambio tra denaro e bicicletta, si presentavano anche i poliziotti. Il “venditore”, persona conosciuta per una serie di reati predatori e contro il patrimonio, è stato subito bloccato. Ai poliziotti ha dichiarato che la bici era stata regalata da un amico, insieme ad altre, per essere vendute su “marketplace”. Gli investigatori hanno quindi effettuato una perquisizione all’interno del garage di una casa dell’ACER dove sono state trovate effettivamente altre biciclette.

Dalle indagini successive, i poliziotti hanno identificato “l’amico” del venditore ed hanno effettuato un controllo all’interno di un altro garage, sempre di proprietà dell’ACER. Anche lì sono state ritrovate numerose biciclette rubate.
In totale state recuperate tredici biciclette e sia il “venditore” che
“l’amico” sono stati denunciati per il reato di ricettazione in concorso.
I cittadini che hanno subito recentemente furto di biciclette possono contattare la Questura di Forlì-Cesena, terza sezione della Squadra Mobile, per verificare l’eventuale presenza del velocipede denunciato come oggetto di furto.