Si chiama semplicemente BRG, tre lettere, che sono le prime consonanti del cognome Borghetti, ed è una delle aziende più importanti in Italia nella gestione di sistemi digitali applicati ad hotel, catene alberghiere ed ai luxury retail e brand di moda.

In prima fila ci sono i fratelli Andrea e Francesco Borghetti, due imprenditori creativi che in pochi anni sono riusciti a compiere una scalata importante, mettendo tanta qualità, attraverso un team di 27 donne e uomini rigorosamente under 40, che lavorano nella sede di Cesenatico.

Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La loro prima creazione si chiama “Hoteldoor” ed è il Crm data Hub (tradotto: un contenitore di informazioni raccolte e autorizzate dai clienti) che connette tutte le informazioni di persone e prenotazioni in un unico punto di riferimento e consente di personalizzare le comunicazioni, così da instaurare una perfetta relazione digitale fra albergatore e cliente.

Il sistema migliora tutti i processi di gestione e vendita online, grazie all’automazione e all’intelligenza artificiale, fa risparmiare tanto tempo e ottimizza il marketing delle strutture ricettive.

brg

Più di 650 hotel in tutta Italia utilizzano Hoteldoor per la gestione del proprio sito web, per il marketing o per la vendita diretta delle camere. Fra queste ci sono strutture ricettive note in tutto il mondo, come il Grand Hotel di Rimini, e catene alberghiere del calibro di Batani e Club Family Hotel.

“Impieghiamo l’intelligenza artificiale – dice Andrea Borghetti – per sviluppare un motore conversazionale molto performante, che viene allenato ed alimentato dalla grande quantità di informazioni a nostra disposizione. I clienti interagiscono con un agente virtuale che sa rispondere ad ogni domanda relativa ai servizi della struttura ricettiva, guidandolo inoltre a realizzare una prenotazione diretta. Questo processo consente di seguire centinaia di potenziali clienti ogni giorno, abbattendo drasticamente i tempi di risposta e facendo risparmiare alle persone una grandissima quantità di tempo e telefonate”.

Nel settore moda “Dresscode” è invece un servizio attraverso il quale BRG aiuta i grandi marchi del settore. Allo stato attuale sono 35 i Luxury retail e brand in Italia che utilizzano questa piattaforma innovativa, come ci racconta Francesco Borghetti: “Desideriamo apportare innovazione nel settore del Fashion ed attraverso la gestione dei dati, aiutiamo retail e brand a disegnare nuovi scenari. Lavoriamo per creare connessione tra il prodotto e i mercati, abilitando la vendita multi-canale. Siamo in grado di seguire il nostro cliente da tutti i punti di vista: dalla progettazione della piattaforma e-commerce alla definizione del piano strategico fino alla gestione dei budget di marketing, il tutto supportato dalla tecnologia di Dresscode. In questo caso l’AI gioca un ruolo fondamentale nei processi di creazione dei contenuti e di traduzione delle informazioni di prodotto, diffondendoli immediatamente sulle varie piattaforme di vendita, già localizzati nei vari paesi”.

Dresscode e Hoteldoor si sono nel tempo affermati come strumenti di riferimento in Italia nei rispettivi settori e sono in grado ogni anno di abilitare un fatturato superiore ai 200 milioni di euro complessivi per i loro utilizzatori, generando soddisfazione e crescita costante.

Alessandro Mazza

Alessandro Mazza

Mi piace farmi gli affaracci vostri!

Inviando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati secondo le vigenti norme di Privacy e diritto di autore. Per maggiori informazioni vai alla pagina Privacy e Cookie.

Leave a Reply