Anche in questo ultimo fine settimana i poliziotti del Presidio estivo di Polizia hanno effettuato numerosi controlli sul territorio.
E proprio alla stazione ferroviaria di Cesenatico due giovani, alla vista della Volante, hanno assunto un comportamento anomalo, tanto da indurre gli uomini in divisa a effettuare una verifica. Uno dei due ragazzi, entrambi 18enni della provincia di Milano, ha subito consegnato un pacchetto di sigarette con all’interno un sacchettino trasparente contenente una dose di hashish, per uso personale.
Nei suoi confronti è stata inoltrata una segnalazione alla Prefettura di Milano come assuntore di sostanza stupefacente, per i provvedimenti di competenza.
Inoltre in uno dei tanti controlli su strada, la volante del Presidio di Polizia di Cesenatico, transitando in viale Roma a Cesenatico, ha scorto un cittadino straniero che, alla vista della Volante, ha cercato di eludere il controllo, accelerando il passo per infilarsi in una traversa. Gli agenti, a cui non è sfuggito l’atteggiamento, lo hanno raggiunto e bloccato.
L’uomo, sprovvisto di documenti atti all’identificazione, è stato accompagnato negli Uffici del Presidio di Polizia per gli accertamenti sulla sua identità. E’ emerso che si trattava di un cittadino tunisino, da poco diventato maggiorenne, non in regola con il permesso di soggiorno, pertanto, si è proceduto ìcon una denuncia penale all’autorità giudiziaria per essersi trattenuto irregolarmente sul territorio nazionale.

Per i posti di controllo effettuati sull’intera area di competenza, che comprende i Comuni di Cesenatico, Gatteo, Savignano a Mare e San Mauro Mare, sono state impiegate 21 pattuglie, per monitorare gli arrivi alla zona del mare e ai quartieri residenziali, più esposti alle mire dei malintenzionati.
Nei 22 posti di controllo, nonché nei numerosi interventi effettuati da personale in divisa e in abiti civili, sono stati controllati oltre 100 veicoli e 280 persone.
Nel corso di queste attività, sono state elevate anche alcune contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, tra le quali alcune sono state comminate ad automobilisti che hanno oltrepassato la striscia longitudinale di mezzaria, ben marcata sulla strada. Per Cesenatico si tratta della classica infrazione che viene commessa da chi, sulla Statale 16 proveniente da Rimini, svolta a sinistra per accedere all’area dei parcheggi della zona commerciale, che si trova subito dopo il cavalcavia. In questo caso, in quel tratto, la svolta a sinistra, oltre ad essere vietata dal Codice della Strada, è anche molto pericolosa, infatti si sono verificati in passato tanti gravi incidenti. I malcapitati si sono così visti comminare la sanzione amministrativa di 42 euro e la decurtazione di due punti sulla patente di guida.
In questo ultimo fine settimana, numerosi sono stati gli interventi effettuati dalle Volanti, per segnalazioni varie. Dalla notte di domenica, e per tutta la giornata, a causa del maltempo che si è scatenato in Riviera, gli agenti sono stati impegnati soprattutto per prestare soccorso alle persone in difficoltà per piccoli allagamenti, auto in panne ed altro; in alcuni casi i poliziotti hanno aiutato gli automobilisti che hanno richiesto ausilio agli agenti per liberare le loro autovetture dai rami spezzatisi e caduti sulle carrozzerie.