Nelle scorse settimane la giunta comunale ha approvato una delibera per il progetto ‘Dal mare alla montagna – Lungo la Valle del Savio da Cesenatico’, un’azione di promozione e marketing territoriale che ha come focus il cicloturismo e i percorsi turistici e culturali del territorio. Dall’entroterra fino alla costa, con un’attenzione particolare al collegamento di Cesenatico con la Biblioteca Malatestiana.

Prosegue così l’impegno della Regione Emilia-Romagna dell’Unione dei Comuni Valle del Savio e del Comune di Cesenatico per accrescere l’attrattività dell’entroterra attraverso un collegamento strategico con il consolidato brand turistico di Cesenatico. Costruire e promuovere un’identità territoriale integrata tra l’Appennino della Valle del Savio e la costa adriatica mira a puntare la frammentazione attuale e valorizzare la continuità fisica, storica e culturale del territorio.

Il progetto, che si svilupperà nel prossimo biennio, intende costruire un racconto identitario condiviso, riconoscibile e coerente, che colleghi i Comuni della Valle del Savio con il Comune di Cesenatico attraverso azioni di marketing territoriale coordinate, capaci di promuovere il territorio come un’unica destinazione ‘dalla montagna al mare’, ricca di opportunità esperienziali; rafforzare la visibilità e l’attrattività dei territori interni, meno conosciuti ma altamente suggestivi e ricchi di contenuti; integrare l’offerta turistica, potenziando i collegamenti tematici (cultura, outdoor, spiritualità, benessere, gastronomia) lungo l’asse Savio; intercettare nuovi target, in particolare quelli interessati al turismo slow, green, culturale e attivo; stimolare collaborazioni tra enti e operatori, superando la frammentazione delle azioni promozionali. Sono previste operazioni di rinnovo della segnaletica, promozione ed education tour con un investimento di € 80.000 sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, dall’unione Valle del Salvio e dal Comune di Cesenatico.