Skip to main content

Torna a Cesenatico la “Festa del Mare”:  29-30-31 agosto, in Piazze Spose dei Marinai, la 14° edizione di un evento tra sapori, musica, tradizione e partecipazione popolare.

La festa è organizzata dall’associazione “Tra il Cielo e il Mare”, con il sostegno di Altragricoltura, COAPI – Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani e CNA Agroalimentare, e con il patrocinio del Comune di Cesenatico.

Il protagonista delle tre serata è il pescato, il pesce fresco del Mediterraneo cucinato secondo la tradizione romagnola: fritto, grigliato, in brodetto… accompagnato da piadina, verdure di stagione, vino locale, musica e buona compagnia!
Talk e incontri per raccontare la bellezza e la fatica del lavoro di mare, il diritto a produrre cibo buono e sano, e la difesa delle comunità costiere e rurali.
Musica popolare ogni sera, balli e spettacoli per vivere insieme momenti di festa e condivisione.

Festa del mare
Unisciti al canale WhatsappUnisciti al canale Telegram

La Festa del Mare è sinonimo, anche, di solidarietà concreta: l’intero guadagno della manifestazione (ricavo – spese), infatti,  sarà devoluto all’Istituto delle Suore Francescane del SS. Sacramento di Cesenatico, che accoglie mamme e bambini in situazioni di fragilità e disagio.

Questa non è una semplice sagra: è un momento di festa vera, di identità e di resistenza culturale e sociale.
Perché il mare non è solo turismo, ma lavoro, radici e futuro. Difendere il nostro pescato, i nostri agricoltori, i nostri piatti e le nostre tradizioni significa difendere noi stessi.

Leave a Reply